Festival annuale dedicato a Luigi Illica, scrittore, giornalista e drammaturgo, autore dei libretti d’opera piรน famosi della sua epoca. Collaborรฒ con Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Umberto Giordano e molti altri compositori.
Lโedizione 2023 sarร arricchita dalla consegna dei โPremi Internazionali Luigi Illicaโ che, ogni due anni, vengono assegnati da una Giuria di rilevanza nazionale a personalitร che si sono distinte nellโambito musicale, giornalistico e letterario.
Museo Illica, ore 18.00 visita guidata
A seguire
Enoteca Comunale
Vissi dโarte, le arie piรน celebri di Luigi Illica a cura dei cantanti del Festival
con degustazione finale del vino Monterosso dedicato a Luigi Illica
Museo L. illica, ore 18,30
Visita al Museo L. Illica e al borgo (percorso alla scoperta dei paesaggi che hanno ispirato le opere di Luigi Illica)
Piazza Monumentale
ore 20.30
Premiazione e presentazione del progetto vincitore del concorso internazionale di composizione โIl 3001โ
ore 21.30
๐ข๐ฅ ๐๐๐๐
Opera comica in tre atti. Prima esecuzione assoluta in forma di concerto
Giardini Palazzo Vigevani Gravaghi
ore 17.30
Ti presento lโopera โ Guida allโascolto condotto da Guido Barbieri. A seguire, presentazione del volume ยซ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐ฆ๐๐ซ๐๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จยป di Giuliana Stecchina.
Piazza Monumentale
ore 20.30
๐๐ยฐ ๐๐ซ๐๐ฆ๐ข๐จ ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐๐
ore 21.30
๐๐จ๐ณ๐ณ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐๐ง๐
Dramma lirico in tre atti. Musica di Antonio Smareglia. Libretto di Luigi Illica
SABATO 8 LUGLIO
Giardini Palazzo Vigevani Gravaghi
ore 18.00
Presentazione del libro
๐๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐๐ ๐ฎ๐ง ๐ข๐ซ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐ ๐ฎ๐๐ฌ๐๐จ๐ง๐
Ore 19.00
Soirรฉe Musicale “ร la Rossini”
Concerto per voce e pianoforte degli allievi del Conservatorio G. Nicolini di Piacenza.