INFORMAZIONI TURISTICHE

ALTA VAL D'ARDA, PIACENZA

Home » Pianifica » Informazioni turistiche

Prima di metterti in viaggio o quando ti trovi già sul territorio, gli uffici di informazione turistica sono a tua disposizione per aiutarti nel costruire un soggiorno ricco e interessante, darti notizie interessanti e materiale utile.

Uffici turistici dell'Alta Val d'Arda

IAT R - UFFICIO INFORMAZIONI ACCOGLIENZA TURISTICA CASTELL'ARQUATO

  • Piazza Municipio 1 - 29014 Castell’Arquato (PC)
  • Tel: + 39 0523 803215
  • E-mail: iatcastellarquato@gmail.com
  • Web: https://castellarquatoturismo.it/

APERTURA
Aperto tutto l’anno, da martedì a domenica e nei giorni festivi.
Chiuso il lunedì, se non festivo.
In aprile e maggio aperto anche il lunedì.

DA NOVEMBRE A FEBBRAIO
Da martedì a domenica e festivi: 10-17

DA MARZO A OTTOBRE
Da martedì a domenica e festivi: 10-13 e 14-18

UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE VISITVIGOLENO

  • c/o Biglietteria del Mastio - Piazza della fontana - 29010 Vigoleno (Vernasca, PC)
  • Tel. +39 329 7503774 | +39 0523 895223
  • E-mail: info@visitvigoleno.it
  • Web: www.visitvigoleno.it

APERTURA
Aperto tutto l’anno sabato, domenica e festivi.
Sabato 10.30-12.30 e 15.00-17.30
Domenica e festivi: 10.30-12.30 e 14.30-17.30

DA APRILE A OTTOBRE
aperto anche da lunedì a venerdì
dalle 15 alle 17.30

Chiuso il 25/12 e l'01/01"

Clicca qui sotto per la legenda

VIVI L'ALTA VAL D'ARDA

19 Dicembre 2024
Una calancata per tutte le stagioni
La Calancata, tradizionale evento estivo che conduce ogni anno migliaia di persone alla scoperta del parco del Piacenziano tra Val d'Arda e Val Chiavenna, è ora un'esperienza da vivere in ogni stagione: scopri Calancata 4 Season.
13 Novembre 2024
Emigrazione e Alta Val d’Arda: radici profonde e legami che resistono nel tempo
In passato molti abitanti hanno lasciato l’Alta Val d’Arda creando comunità molto numerose in Inghilterra e in Francia ma mantenendo un forte legame con la terra d’origine. Scopriamo cosa significhi nelle parole, emozionate ed emozionanti, di una morfassina a Londra.
9 Ottobre 2024
Tre giorni di cammino sulla Via dei Monasteri Regi
La Via del Monasteri Regi prende forma: tre giorni di cammino da Fiorenzuola a Bardi, passando per Castell’Arquato e Lugagnano, nuovi viandanti sulle orme di antichi […]
11 Settembre 2024
Gita a Veleia Romana: viaggio nella vita quotidiana dell’antica Roma
Questo articolo è dedicato a insegnanti in cerca di mete originali ed esperienze coinvolgenti per la gita scolastica. Veleia Romana è uno dei più importanti siti […]
icona-sezione-chi-siamo-visit-alta-val-d-arda

Chi siamo

Siamo l'Unione dei Comuni dell'Alta Val d'Arda e questo è il nostro sito ufficiale: qui ti raccontiamo tutto quello che ti serve per organizzare una bellissima vacanza nelle nostre terre.
Seguici anche sui social!