• Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Download sentieri
    • Rassegna stampa
    • Credits
    • Adesione privati
    • Home
    • Scopri
      • LA VALLE
        • CASTELL’ARQUATO e VIGOLO MARCHESE
        • LUGAGNANO e VELEIA ROMANA
        • MORFASSO
        • VERNASCA e VIGOLENO

        NATURA

        ARTE E CULTURA

        SAPORI

        EVENTI

    • Vivi
      • CULTURA

        OUTDOOR

        FAMIGLIA

        GUSTO

        SLOW LIVING

        VIVI TUTTO

    • Pianifica
        • MOBILITÀ
        • INFORMAZIONI TURISTICHE
        • ATTIVITÀ COMMERCIALI
        convivialità in Alta Val d'Arda

        OSPITALITÀ

        tagliere di salumi con vino otrugo

        PRODOTTI LOCALI

        cavallo bardigiano ed escursionisti

        ESPERIENZE

    • Eventi
    Search
    START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH
    • Home
    • Scopri
      • La Valle
        • CASTELL’ARQUATO e VIGOLO MARCHESE
        • LUGAGNANO e VELEIA ROMANA
        • MORFASSO
        • VERNASCA e VIGOLENO
      • Natura
      • Arte e cultura
      • Sapori
      • Eventi
    • Vivi
      • Cultura
      • Outdoor
      • Famiglia
      • Gusto
      • Slow Living
      • Vivi Tutto
    • Pianifica
      • Mobilità
      • Informazioni turistiche
      • Attività commerciali
        • Ospitalità
        • Prodotti locali
        • Esperienze
    • Eventi
    • Utilità
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Newsletter
      • Download sentieri
      • Rassegna stampa
      • Credits
      • Adesione privati
    Search
    A spasso nel tempo
    7 Gennaio 2023
    Viaggiare a 6 zampe in Alta Val d’Arda
    18 Marzo 2023

    I 7 punti più instagrammabili dell’Alta Val d’Arda

    15 Febbraio 2023

    Generazione di fotografi, siamo noi.

    A tutti piace scattare, con lo smartphone o con macchine fotografiche degne di questo nome: per tutti, segnaliamo alcuni dei luoghi più amati proprio perché particolarmente “fotogenici”.

    alta-va-d-arda-piacenza-icona-menù-outdoor@2x-8
    alta-va-d-arda-piacenza-icona-menù-cultura@2x-8
    alta-va-d-arda-piacenza-icona-menù-slow-living@2x-8

    A

    La Val Chiavenna in primavera

    Un paesaggio dalla bellezza struggente, strade che attraversano dolci declivi, colline rigate da vigneti e misurate da campi, che talvolta si offrono come tavolozze di verdi e di gialli che affascinano ed emozionano.

     


    B

    Il camminamento di ronda a Vigoleno

    Giustamente uno degli scatti più noti di tutta la valle: il parco dello Stirone visto dal camminamento di ronda del Castello di Vigoleno, una parata di merli a coda di rondine che incornicia colline a perdita d’occhio.


    C

    La Croce del Monte Menegosa

    Uno dei simboli del Crinale, la catena con cime oltre i 1300 metri nel Comune di Morfasso, è la Croce di ferro sulla cima del Menegosa, meritato punto panoramico che si conquista dopo un’escursione di media difficoltà.


    D

    L’oratorio di Santa Franca

    Un soggetto romantico e bucolico: l'oratorio si staglia con il suo candore nel verde di una radura, circondato da boschi di faggi, castagni e conifere.

     


    E

    La balena di legno alla Diga di Mignano

    Il bacino artificiale di Mignano è sempre suggestivo in qualsiasi stagione. Particolarmente amata, soprattutto dai bambini, la balena di legno installata sulla riva sinistra, a ricordare quando qui la distesa di acqua era ben più imponente...



    G

    L'Oratorio di Santa Franca da Vitalta

    La radura dell'Oratorio di Santa Franca da Vitalta (Vernasca) è un luogo speciale, uno spazio panoramico eccezionale sulla Val d'Arda. Ammira a sud l'anfiteatro del crinale, a nord la diga di Mignano, i calanchi di Lugagnano, Castell'Arquato e sullo sfondo l'arco alpino.

    INFORMAZIONI

    IAT Castell’Arquato:
    www.castellarquatoturismo.it
    +39 0523 803 215
    iatcastellarquato@gmail.com
    alta-valdarda-cartine-esperienze-punti-instagram-lugagnano-castellarquato-morfasso-vernasca






    icona-lente-privati-colorata-alta-va-d-arda-250px-trasp

    Mangia, bevi, dormi, compra: dove?

    Scopri l'Alta Val D'Arda attraverso la cucina, l'accoglienza, i prodotti locali e i servizi turistici.


    Cerca tra le attività commerciali

    icona-sezione-chi-siamo-visit-alta-val-d-arda

    Chi siamo

    Siamo l'Unione dei Comuni dell'Alta Val d'Arda e questo è il nostro sito ufficiale: qui ti raccontiamo tutto quello che ti serve per organizzare una bellissima vacanza nelle nostre terre.
    Seguici anche sui social!


    E se vuoi sapere qualcosa nello specifico, non esitare a contattarci.


    Vai ai contatti

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche...

    2 Maggio 2025

    Metti una settimana di vacanza tra i borghi più belli dell’Emilia Romagna


    Leggi tutto
    Passeggiata a cavallo sulle colline dell'Appennino a Piacenza
    27 Marzo 2025

    Va’ dove ti porta il cavallo


    Leggi tutto
    Cinciallegra
    6 Marzo 2025

    Alla scoperta della fauna selvatica nel Parco Regionale Stirone e Piacenziano #1


    Leggi tutto

    Contenuti di proprietà di UNIONE DEI COMUNI MONTANI DELL'ALTA VAL D'ARDA
    Piazza Municipio 3 - 29014 Castell'Arquato PC - Identificativo fiscale ai fini IVA: IT01669510339
    I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sull'accessibilità dei luoghi descritti in condizioni di sicurezza. Consigliamo di contattare gli uffici turistici per avere informazioni aggiornate in tempo reale prima di mettersi in viaggio.

    VUOI ESSERE AGGIORNATO?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    o seguici sui nostri canali social

    SEI UN COMMERCIANTE E VUOI ADERIRE AL PROGETTO?

    VAI ALLA PAGINA

    Privacy PolicyCookie Policy

    Web design and development MADE

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Download sentieri
    • Rassegna stampa
    • Credits
    • Adesione privati
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Download sentieri
    • Rassegna stampa
    • Credits
    • Adesione privati