Cantina Corsini

0DA4EFE0-ACFC-4DFA-AF8A-834751D67182
3C39BE0F-F4F0-4415-8ED4-9E3DA30EF3E5
FCB0AE16-046E-45AA-9E2B-2BF5F7920C5E
5B59AF3B-4023-404E-85D2-2F986132456D
8C3767D0-CD71-4800-A9B2-9F811841DFD8
64D06D75-B19A-47CB-8771-A8E171B7E69D
168E61B8-E9D0-4C03-AF5D-A2E4DDB7E6B1
07964721-05DA-4F9B-8A5F-851C1E9D434B
BA03CA49-06C6-4FEE-8EFF-808ED1DE1D2F
CA988BCA-4DB2-457F-8368-5ED72326B1E6

L'azienda vitivinicola EREDE CORSINI DI GRANELLI MARIA, si trova in località Groppo, sulle colline che circondano l'antico borgo medioevale di Vigoleno.

I vigneti si estendono in posizione soleggiata, ad un’altezza di circa 350 metri s.l.m., orientati verso la valle del torrente Stirone, con sistema di allevamento a guyot alla piacentina.
L’azienda è specializzata nella produzione del Vin Santo di Vigoleno, una delle doc più piccole d’Italia. Si coltivano i vitigni autoctoni Santa Maria e Melara insieme a Ortrugo eTrebbiano Romagnolo.

L'attenzione alla qualità accompagna tutte le fasi della coltivazione, ad iniziare dalla potatura corta, alla pratica dell' inerbimento, ai trattamenti che vengono effettuati senza l'utilizzo di sostanze tossiche e di diserbanti.
La vendemmia avviene manualmente e poi i grappoli vengono disposti su graticci, in locali areati per l’appassimento.
La pigiatura viene fatta a torchio, nel mese di dicembre e poi il mosto viene trasferito in caratelli, botti da 100 lt per l'affinamento di almeno 5 anni.
E’ assolutamente vietato l’uso di solfiti e di filtrazioni.

Il vin Santo di Vigoleno DOC dei Colli Piacentini è un prodotto unico e raro, frutto della tradizione che si tramanda da generazioni. Si abbina alla pasticceria secca, per contrasto ai formaggi erborinati oppure da solo come vino da meditazione.

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH