• Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Download sentieri
    • Rassegna stampa
    • Credits
    • Adesione privati
    • Home
    • Scopri
      • LA VALLE
        • CASTELL’ARQUATO e VIGOLO MARCHESE
        • LUGAGNANO e VELEIA ROMANA
        • MORFASSO
        • VERNASCA e VIGOLENO

        NATURA

        ARTE E CULTURA

        SAPORI

        EVENTI

    • Vivi
      • CULTURA

        OUTDOOR

        FAMIGLIA

        GUSTO

        SLOW LIVING

        VIVI TUTTO

    • Pianifica
        • MOBILITÀ
        • INFORMAZIONI TURISTICHE
        • ATTIVITÀ COMMERCIALI
        convivialità in Alta Val d'Arda

        OSPITALITÀ

        tagliere di salumi con vino otrugo

        PRODOTTI LOCALI

        cavallo bardigiano ed escursionisti

        ESPERIENZE

    • Eventi
    Search
    START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH
    • Home
    • Scopri
      • La Valle
        • CASTELL’ARQUATO e VIGOLO MARCHESE
        • LUGAGNANO e VELEIA ROMANA
        • MORFASSO
        • VERNASCA e VIGOLENO
      • Natura
      • Arte e cultura
      • Sapori
      • Eventi
    • Vivi
      • Cultura
      • Outdoor
      • Famiglia
      • Gusto
      • Slow Living
      • Vivi Tutto
    • Pianifica
      • Mobilità
      • Informazioni turistiche
      • Attività commerciali
        • Ospitalità
        • Prodotti locali
        • Esperienze
    • Eventi
    • Utilità
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Newsletter
      • Download sentieri
      • Rassegna stampa
      • Credits
      • Adesione privati
    Search
    Pedalando in Alta Val d’Arda
    9 Agosto 2023
    Scopri le affascinanti rovine delle chiese della Val Tolla
    6 Ottobre 2023

    Alta Val d’Arda vista dall’alto

    7 Settembre 2023

    La vista dall’alto ha sempre un fascino particolare.

    Ti segnaliamo alcuni punti particolarmente panoramici dell’Alta Val d’Arda: alcuni sono molto facili da raggiungere, per arrivare ad altri invece dovrai camminare un pochino.

    alta-va-d-arda-piacenza-icona-menù-cultura@2x-8
    alta-va-d-arda-piacenza-icona-menù-famiglia@2x-8
    alta-va-d-arda-piacenza-icona-menù-outdoor@2x-8

    A

    Dalla Rocca di Castell’Arquato

    La Rocca Viscontea affaccia sui colli circostanti: la vista è ampia e dolce, le forme morbide e sinuose. È possibile goderne e fare bellissime foto anche rimanendo fuori dalla Rocca: a destra dell’edificio si trova una terrazza panoramica che offre uno scorcio molto suggestivo con le merlature del castello. Ancora più emozionante è la salita al mastio: dall’alto dei suoi 42 metri permette una visuale a 360° sul borgo medievale e i suoi colli.

    Rocca Viscontea


    B

    Dalla Pieve di Vernasca

    I resti della romanica Pieve di S. Colombano (secolo XII), il campanile e l’abside, si trovano affacciati sulla piazza - giardino nella parte alta del paese: il luogo è molto suggestivo e si apre su una spettacolare vista della valle. È meta molto amata anche dai motociclisti, per la strada tutta curve che sale fin qui dalla pianura.


    C

    Dal mastio del Castello di Vigoleno

    Sali all’ultimo - quarto! - piano del mastio: dalla sua terrazza merlata avrai una vista eccezionale sul Parco dello Stirone, l’enigmatica “pietra nera” che emerge dal terreno e l’interno del borgo di Vigoleno.

    Vigoleno


    D

    Dal Monte Lama

    Sali sul monte Lama: dalla prateria che si trova in cima a 1.345 m. godrai di una vista mozzafiato sulle tre valli circostanti, la Val d’Arda, la Val Ceno e la Val Nure. Da Teruzzi segui il sentiero A10 - anello del Monte Lama (trovi i cartelli informativi alla partenza): occorrono circa 1 ora e mezza di camminata per arrivare alla Croce sulla sommità, ma una volta in vetta potrai rilassarti tra prati verdi e boschi, ammirando lo spettacolo delle tre valli che la circondano.


    E

    Dalla radura di Santa Franca da Vitalta

    La radura dell'Oratorio di Santa Franca da Vitalta (Vernasca) è un luogo speciale, uno spazio panoramico eccezionale sulla Val d'Arda. Ammira a sud l'anfiteatro del crinale, a nord la diga di Mignano, i calanchi di Lugagnano, Castell'Arquato e sullo sfondo l'arco alpino.

    INFORMAZIONI

    IAT Castell’Arquato:
    www.castellarquatoturismo.it
    +39 0523 803 215
    iatcastellarquato@gmail.com
    alta-valdarda-cartine-esperienze-vista-dall-alto-vigoleno-vernasca-castellarquato-2






    icona-lente-privati-colorata-alta-va-d-arda-250px-trasp

    Mangia, bevi, dormi, compra: dove?

    Scopri l'Alta Val D'Arda attraverso la cucina, l'accoglienza, i prodotti locali e i servizi turistici.


    Cerca tra le attività commerciali

    icona-sezione-chi-siamo-visit-alta-val-d-arda

    Chi siamo

    Siamo l'Unione dei Comuni dell'Alta Val d'Arda e questo è il nostro sito ufficiale: qui ti raccontiamo tutto quello che ti serve per organizzare una bellissima vacanza nelle nostre terre.
    Seguici anche sui social!


    E se vuoi sapere qualcosa nello specifico, non esitare a contattarci.


    Vai ai contatti

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche...

    2 Maggio 2025

    Metti una settimana di vacanza tra i borghi più belli dell’Emilia Romagna


    Leggi tutto
    Passeggiata a cavallo sulle colline dell'Appennino a Piacenza
    27 Marzo 2025

    Va’ dove ti porta il cavallo


    Leggi tutto
    Cinciallegra
    6 Marzo 2025

    Alla scoperta della fauna selvatica nel Parco Regionale Stirone e Piacenziano #1


    Leggi tutto

    Contenuti di proprietà di UNIONE DEI COMUNI MONTANI DELL'ALTA VAL D'ARDA
    Piazza Municipio 3 - 29014 Castell'Arquato PC - Identificativo fiscale ai fini IVA: IT01669510339
    I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sull'accessibilità dei luoghi descritti in condizioni di sicurezza. Consigliamo di contattare gli uffici turistici per avere informazioni aggiornate in tempo reale prima di mettersi in viaggio.

    VUOI ESSERE AGGIORNATO?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    o seguici sui nostri canali social

    SEI UN COMMERCIANTE E VUOI ADERIRE AL PROGETTO?

    VAI ALLA PAGINA

    Privacy PolicyCookie Policy

    Web design and development MADE

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Download sentieri
    • Rassegna stampa
    • Credits
    • Adesione privati
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Download sentieri
    • Rassegna stampa
    • Credits
    • Adesione privati